Auto d'epoca

Eleganza, Rombo e Solidarietà: il successo del III Raduno di Auto d’Epoca del Rotary Val Ticino

Un’esplosione di cromature scintillanti e motori d’annata ha animato la nostra comunità, trasformando un semplice raduno in un indimenticabile viaggio tra eleganza e memoria. Il III Raduno di Auto e Moto d’Epoca organizzato dal Rotary Club Val Ticino di Novara si è concluso con un grande successo, confermandosi non solo come un evento di spicco per gli appassionati, ma come un’importante iniziativa di solidarietà.

La Passione si Trasforma in Aiuto Concreto

L’evento è stato un’occasione unica per rivivere le atmosfere del passato, con proprietari e visitatori che hanno condiviso la passione per questi gioielli meccanici. Tuttavia, il cuore pulsante dell’iniziativa è stata la beneficenza.

Il ricavato del Raduno è stato interamente devoluto a un obiettivo di altissimo valore sociale: il Centro Esperto per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) dell’AOU Maggiore della Carità di Novara.

Ogni rombo di motore oggi ha avuto un significato più profondo,” ha commentato un rappresentante del Rotary Club Val Ticino. “Abbiamo trasformato la bellezza dei veicoli storici in un momento di aggregazione, cultura e, soprattutto, solidarietà. Sostenere il Centro SLA di Novara significa supportare un’eccellenza che assiste con professionalità e umanità pazienti e famiglie, offrendo speranza e cura.

Un Service che Lega Passato e Futuro

Questo service incarna perfettamente lo spirito rotariano, legando il fascino del passato custodito nei motori d’epoca al futuro della ricerca e della cura medica. La generosità dimostrata dai partecipanti e dagli sponsor ha permesso di restituire un valore tangibile alla comunità, sottolineando come la forza della solidarietà possa fare la differenza.

Il Rotary Club Val Ticino ringrazia tutti i collezionisti, i visitatori e le realtà che hanno contribuito a rendere la terza edizione del Raduno un evento memorabile e di grande impatto etico.