Il Rotary Club Val Ticino di Novara scende in campo con un’azione tangibile e di forte impatto sociale nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo. Nel corso dei mesi di Maggio e Giugno 2025, il Club donerà alla Città di Novara e alla Città di Oleggio due speciali installazioni: la Panchina Gialla.
Più di un semplice posto a sedere: il significato della Panchina Gialla
La Panchina Gialla non è un arredo urbano qualunque. È un simbolo potente e visibile, un monito costante e un punto di riflessione sulla piaga del bullismo e del cyberbullismo che affligge le nostre comunità, in particolare i giovani. Il suo colore acceso vuole rappresentare la luce della consapevolezza e l’impegno concreto a creare ambienti scolastici e sociali più sicuri e inclusivi.
“Donare queste panchine è per noi un atto di responsabilità sociale,” dichiara il Presidente del Rotary Club Val Ticino per l’Anno Rotariano 2024-2025, Mauro Bressa. “Vogliamo che ogni Panchina Gialla sia un promemoria per tutti: l’indifferenza non è un’opzione. Il Rotary si impegna a sostenere i valori del rispetto e della solidarietà, offrendo uno strumento di sensibilizzazione che parli direttamente al cuore delle nostre città.”
Impegno che dura nel tempo
Questa iniziativa si inserisce perfettamente nel nostro spirito Rotariano, sottolineando l’attenzione del Club verso i temi che riguardano il benessere e la crescita delle nuove generazioni. Le cerimonie di inaugurazione, previste tra Maggio e Giugno 2025, saranno momenti aperti alla cittadinanza, alle scuole e alle istituzioni, pensati per promuovere un dialogo costruttivo e raccogliere l’adesione di tutti a questa importante causa.


