La nostra storia: Rotary Club Val Ticino di Novara
C’è una storia, nel cuore di Novara, che parla di amicizia, servizio e passione. È la storia del Rotary Club Val Ticino di Novara, nato nel 1977 ad Oleggio dal desiderio condiviso di un gruppo di amici rotariani di creare qualcosa di nuovo: un club capace di coniugare i valori fondanti del Rotary con uno spirito moderno, dinamico e profondamente umano.
Fin dai primi incontri, abbiamo coltivato un’idea semplice ma potente: mettersi al servizio della comunità, costruendo legami veri e progettando iniziative concrete per migliorare il mondo che ci circonda. Anno dopo anno, progetto dopo progetto, il nostro Club è cresciuto insieme al territorio, diventando un punto di riferimento per chi crede che fare la differenza sia possibile, soprattutto quando lo si fa insieme.
Abbiamo sostenuto associazioni locali, promosso borse di studio, organizzato eventi culturali e raccolte fondi, aiutato famiglie in difficoltà, costruito ponti tra generazioni. Ma soprattutto, abbiamo costruito relazioni. Perché il Rotary, per noi, è prima di tutto questo: un luogo dove le persone si incontrano, si ascoltano e si impegnano per un bene più grande.
Oggi, il Rotary Club Val Ticino di Novara continua il suo cammino con la stessa passione degli inizi. Siamo imprenditori, professionisti, insegnanti, genitori, cittadini: ognuno con la propria storia, ma tutti uniti dallo stesso desiderio di esserci. Per la nostra città. Per gli altri. Per il futuro.
Se stai leggendo queste righe, forse anche tu senti il bisogno di trovare uno spazio dove sentirti utile, dove poter donare il tuo tempo, le tue idee, la tua energia. Le nostre conviviali sono il momento in cui tutto questo prende vita: incontri semplici, autentici, pieni di ispirazione.
Ti invitiamo a conoscerci. A venire a trovarci, a sederti con noi, a scoprire da vicino cosa significa far parte del Rotary. Perché forse è proprio da un incontro che può nascere qualcosa di straordinario.
Organigramma
- Presidente: Ugo Ronzio
- Vice Presidente: Mauro Bressa
- Segretaria: Giulia Silvestri
- Prefetto: Nicoletta Martegani, Daniela Longo
- Tesoriere e Presidente Commissione Fondazione: Nicola Paronzini
- Consiglieri: Falabrino Luigi, Borlandelli Susanna, Guidetti Massimo
Elenco soci fondatori
- ALBERIO Giancarlo,
- BERTORELLO Enzo,
- BOSSETTI Roberto,
- CAMISASCA Gigi,
- COLOMBO Gian Antonio,
- COMAZZI Franco,
- DE BLASIIS Michele,
- FRANCIA Luciano,
- GAGLIARDI Riccardo,
- GIRAUDI Italo,
- GUIDA Giuseppe,
- LAVACCHIELLI Renzo,
- LEONARDI Antonio,
- MACCHI Alberto,
- LETIZIA Michele,
- MARCOLI Gianfranco,
- PICCHIO Roberto,
- PRETI Francesco,
- RAIMONDI Franco,
- RAMELLA Giuseppe
- RUGGERONE Mario.
Past President
1977 – 1979 Mario Ruggerone
1979 – 1980 Giuseppe Guida
1980 – 1981 Alberto Macchi
1981 – 1982 Luciano Francia
1982 – 1984 Roberto Picchio
1984 – 1985 Carlo Lombardi
1985 – 1986 Italo Giraudi
1986 – 1987 Enrico Morè
1987 – 1988 Gianfranco Marcoli
1988 – 1989 Giuliano Panigati
1989 – 1990 Michele Letizia
1990 – 1991 Italo Conte
1991 – 1992 Francesco Preti
1992 – 1993 Dario Gagliardi
1993 – 1994 Domenico Rossi
1994 – 1995 Mario Grimaldi
1995 – 1996 Vittorio Tarditi
1996 – 1997 Fabrizio Poggi
1997 – 1998 Gianni Bernardelli
1998 – 1999 Giovanni Pertile
1999 – 2000 Giuseppe Venturino
2000 – 2001 Riccardo Gagliardi
2001 – 2002 Maurizio Leigheb
2002 – 2003 Raffaele Mancini
2003 – 2004 Cesare Macchi
2004 – 2005 Roberto Drago
2005 – 2006 Mauro Grimaldi
2006 – 2007 Giorgio Marinone
2007 – 2008 Gianfranco Merciai
2008 – 2009 Gianenrico Guida
2009 – 2010 Massimo Zugnino
2010 – 2011 Pierbaldi Airoldi
2011 – 2012 Alessandro Avondo
2012 – 2013 Nicola Paronzini
2013 – 2014 Mauro Bressa
2014 – 2015 Susanna Borlandelli
2015 – 2016 Marco Minoli
2016 – 2017 Angelo Danieli
2017 – 2018 Claudio Cirio
2018 – 2019 Carla Occhetta
2019 – 2020 Alessandro Picchio
2020 – 2021 Felice Invenizzi
2021 – 2022 Ernesto Tencaioli
2022 – 2023 Felice Invernizzi
2023 – 2024 Ester Brusorio
2024 – 2025 Mauro Bressa
2025 – 2026 Ugo Ronzio
